![]() |
Informativa per la tutela della privacy La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito "www.usli.it" in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") a coloro che interagiscono con i servizi web di questo sito, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo "www.usli.it", corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della USLI UNIONE SINDACALE LAVORATORI ITALIANI L'informativa è resa solo per il sito "www.usli.it" e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link. L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. Gli utenti sono tenuti a leggere attentamente il presente documento prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso. Titolare e luogo del trattamento Il Titolare/Responsabile del trattamento dei dati personali degli utenti è l'USLI UNIONE SINDACALE LAVORATORI ITALIANIil a cui è possibile rivolgersi per l'esercizio dei propri diritti, scrivendo a Raccolta delle informazioni 1. Dati di Navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito "www.usli.it" acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali degli utenti, la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a sistemi identificativi, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, effettuate solo previa esplicita richiesta dell'Autorità Giudiziaria, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito,salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. 2. Dati forniti volontariamente dall'utente Per accedere ai servizi web messi a disposizione degli utenti nell'apposita area riservata, è necessario registrarsi e inserire alcuni dati personali. Il conferimento di alcuni dati identificativi o anche sensibili (possibile anche senza il consenso dell'interessato ai sensi e per gli effetti dell'art. 26, comma 4, del D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003, purché ciò avvenga per le finalità e con i limiti di utilizzo fissati tanto nella predetta norma di legge che nelle autorizzazioni generali, ratione temporis vigenti, emanate dal Garante per la Protezione dei Dati Personali) è necessario al fine di consentire la registrazione e verificare la legittimazione all'accesso nell'area riservata ai soggetti che vi accedono, oltre che ovviamente per poter offrire i relativi servizi. L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi saranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. 3. Cookie Conformemente a quanto stabilito dal Garante per la Protezione dei Dati Personali col provvedimento n. 229 del 08/05/2014 e, più in generale, dal Codice in materia di protezione dei dati personali, si informa che nel sito "www.usli.it" vengono utilizzati "cookie". I "cookie" sono piccoli file di testo che vengono installati sul terminale dell'utente (computer, smartphone, tablet, o qualunque altro strumento utilizzato per accedere a Internet) nel momento in cui questo accede ad un determinato sito. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (ad esempio Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, nuovamente inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l'utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti web diversi (c.d. cookie di "terze parti"), impostati direttamente dai gestori di detti siti e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti. Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito nella semplice navigazione delle pagine web. Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale. Cookie utilizzati dal sito: Il sito "www.usli.it" non utilizza cookies di profilazione, ossia cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e per l'invio di messaggi pubblicitari personalizzati. Nel sito "www.usli.it" vengono, invece, utilizzati cookie "di navigazione" o "di sessione" (ovvero cookie che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser). Tali cookie vengono utilizzati unicamente per la trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente. Cookie di terze parti: Nel corso della navigazione su questo sito l'utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di "terze parti"): ciò accade perché sul sito "www.usli.it" possono essere presenti elementi, come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal sito "www.usli.it. Questi terzi potrebbero in teoria impostare cookie mentre l'utente visita il sito "www.usli.it" e ottenere così informazioni relative all'avvenuta visita di questo sito web. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative, cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie: Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/ Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy. Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514 Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/ Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/ Wikipedia informativa: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Politica_relativa_alla_privacy Vimeo informativa: https://vimeo.com/cookie_policy Delicious informativa: https://delicious.com/privacy Flickr informativa: https://policies.yahoo.com/us/en/yahoo/privacy/products/flickr/index.htm Cookie "analytics" o "di monitoraggio" (Google Analytics): Gestione dei cookie: L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie di sessione può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti". Di seguito vengono forniti i link che spiegano come gestire i cookie per i browser più diffusi: - Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Block-or-allowcookies - Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&hlrm=en - Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie - Apple Safari TM: http://www.apple.com/it/support - Opera TM: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html Per disabilitare i cookie di Google Analytics occorre utilizzare il componente aggiuntivo di optout fornito da Google per i browser principali, senza nessuna conseguenza sulla navigazione del portale. Di seguito viene fornito il link che spiega come disabilitare i cookie per il servizio specifico: − https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it Finalità del trattamento Alla luce di quanto appena riferito, si dichiara, pertanto, espressamente che i dati personali forniti dagli utenti potranno essere trattati direttamente dall'usli unione sindacale lavoratori italiani unicamente per le finalità: strettamente connesse e necessarie alla fruizione del sito e dei servizi messi a disposizione nell'area riservata; funzionali allo svolgimento di analisi statistiche ed al controllo del corretto funzionamento del sito "www.usli.it". Facoltatività del conferimento dei dati A parte quanto specificato per i dati di navigazione e ribadendosi quanto già evidenziato circa i dati forniti volontariamente dagli utenti, l'utente è libero di fornire i dati personali necessari per poter ottenere i servizi messi a disposizione dall'usli unione sindacale lavoratori italiani nell'apposita area riservata. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell'ordinaria gestione di questo sito) l'Autorità Garante può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell'art 157 del D.Lgs. n. 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa. Modalità di trattamento dei dati Il trattamento dei dati personali è effettuato per le finalità di cui sopra, in conformità a quanto stabilito dall'articolo 11 del D.Lgs. n. 196/2003, sia su supporto cartaceo, informatico che telematico, per mezzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente. I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Diritti degli interessati In ogni momento l'utente interessato dal trattamento potrà esercitare i propri diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs.196/2003. In particolare ed a mero titolo esempliflicativo, l'utente interessato al trattamento avrà diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri dati personali e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
|